
Con la trasformazione digitale la consulenza cloud è diventata un elemento chiave per le aziende che desiderano innovare e ottimizzare le proprie infrastrutture IT.
Affidandosi ad un cloud provider competente, imprese e organizzazioni possono mettere a punto una strategia mirata che abbia come obiettivi la riduzione dei costi di reparto, il miglioramento della sicurezza e l’aumento dell’efficienza operativa.
Ma come funziona la consulenza cloud e quali vantaggi offre? Vediamolo insieme.
Cos’è una consulenza cloud
La consulenza cloud rientra nella più ampia categoria della consulenza IT, un servizio essenziale per aiutare piccole e grandi aziende, enti e pubbliche amministrazioni a gestire al meglio la propria infrastruttura tecnologica.
Nello specifico, la consulenza cloud si concentra sull’adozione, la gestione e l’ottimizzazione delle tecnologie cloud. I Provider migliori forniscono, inoltre, soluzioni personalizzate, per soddisfare le esigenze di business.
Come funziona la consulenza cloud
Il processo di consulenza cloud prevede diverse fasi:
- Analisi delle esigenze – un team di esperti IT valuta l’infrastruttura esistente, identificando criticità e opportunità di miglioramento
- Progettazione della soluzione – in base ai requisiti aziendali, viene sviluppata una strategia cloud su misura, scegliendo tra opzioni di cloud pubblico, privato o ibrido
- Pianificazione – una volta approvato il progetto, viene pianificato il passaggio al cloud per garantire il minimo impatto sull’operatività
- Migrazione – sistemisti specializzati si occupano della migrazione e configurazione dell’ambiente cloud, garantendo un passaggio sicuro e senza interruzioni.
- Gestione e ottimizzazione – una volta attivata la soluzione cloud, il team di consulenti fornisce supporto continuo per garantire prestazioni elevate e sicurezza ottimale
Chi si occupa di creare e gestire l’infrastruttura cloud?
La gestione dell’infrastruttura cloud richiede competenze specialistiche e un approccio strategico. Di seguito ti elenchiamo tutte le figure, aziendali e professionali, necessarie per passare al cloud:
- Fornitori di servizi cloud, come Vivacloud. Siamo il partner che ti accompagna fornendoti tutti gli strumenti necessari per la creazione dell’infrastruttura
- Consulenti cloud – professionisti che guidano le aziende nella scelta della soluzione migliore, occupandosi della progettazione, migrazione e ottimizzazione del sistema
- MSP (Managed Service Provider) – aziende specializzate nella gestione esterna delle infrastrutture cloud, garantendo manutenzione e sicurezza continuativa
Con Vivacloud hai tutte queste figure professionali racchiuse in un unico fornitore.
Perché dovrei richiedere una consulenza cloud?
La consulenza informatica nel settore cloud ti consente di mettere in moto tutti i processi di trasformazione digitale che al giorno d’oggi sono necessari per restare competitivi sul mercato. Con una consulenza in ambito cloud puoi fare in modo che la tua organizzazione, pubblica o privata, si poggi su un’infrastruttura affidabile e scalabile.
Affidarsi a esperti del settore permette di ottenere numerosi vantaggi:
- Ottimizzazione dei costi: riduzione delle spese IT grazie a una gestione efficiente delle risorse cloud
- Maggiore sicurezza: protezione avanzata contro minacce informatiche e gestione conforme alle normative
- Scalabilità: adattamento rapido alle esigenze aziendali con infrastrutture flessibili
- Innovazione continua: accesso alle tecnologie più avanzate per mantenere la competitività
Se vuoi approfondire come la consulenza cloud possa migliorare la tua azienda, contattaci per una valutazione personalizzata!